Logo DP

Tecniche BASE di Narrazione

per professionisti e organizzazioni

online, 15 -22 -29 Gennaio 2024

Ti propongo un corso di 6 ore per acquisire strumenti di scrittura e apprendere tecniche di narrazione.
Il corso si terrà online. Per 3 giorni, potrai seguire in streaming le tue sessioni didattiche con una diretta interazione con il docente, esercitazioni pratiche e materiali per migliorare le tue competenze.

vuoi iscriverti?

vuoi informazioni?

Corso sulle tecniche di narrazione Copertine del libro.

Ma cosa è lo storytelling?

Lo storytelling ti permette di usare le storie come strategia di comunicazione, con l’obiettivo di creare empatia e stimolare il coinvolgimento del pubblico.

Conoscere la struttura e il linguaggio della narrazione è un modo efficace di interagire con clienti, partner e utenti.

Gli argomenti del corso di tecniche di narrazione

##Storie++

1 – Cosa sono le Storie. Generi e modi;
2 – Gli archetipi, le strutture e i modelli della narrazione;
3 – I caratteri, le trame, gli intrecci e i colpi di scena;
4 – Introduzione allo Storytelling. Le Storie come strategia di comunicazione;
5 – La differenza tra Personal e Corporate Storytelling;
6 – Come articolare una storia nelle piattaforme digitali. Lo Storytelling dinamico;
7 – La creazione di una Storia, dal concept allo sviluppo;
8 – Quali software e strumenti digitali utilizzare;
9 – Applicazioni di A.I. per lo storytelling.

Cosa otterrai?

Materiali didattici e slides.

Dei Template per la progettazione di storie.

Una guida agli strumenti e tools da usare.

Una copia digitale del mio manuale di storytelling.

A chi può servire

Un corso sulle tecniche di narrazione, di storytelling e di comunicazione digitale è fondamentale per posizionarsi nelle piattaforme digitali con idee e contenuti innovativi.

La progettazione di una Core Story Aziendale coinvolgente è un obiettivo fondamentale della comunicazione corporate.

Il corso di tecniche di narrazione è ideale per singoli Professionisti, Fondazioni, Organizzazioni no profit, Associazioni culturali e di promozione sociale.

Controlla le date della prossima edizione.

15 gennaio - 17.00-19.00
22 gennaio - 17.00- 19-00
29 gennaio - 17.00-19.00

Se ti iscrivi entro il 15 dicembre paghi € 149,00 + IVA